Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
Un gruppo di persone di spalle cammina verso una grande nave ormeggiata. Le persone portano con sé valigie e bagagli, e la scena è ambientata in un ambiente invernale, con neve a terra. La nave, visibile sulla destra, emette fumo dal camino e appare pronta a partire.
10 febbraio

10 Febbraio 2025: Giorno del Ricordo

La Repubblica Italiana, con la Legge 30 marzo 2004 n. 92, ha istituito il 10 febbraio di ogni anno
(…) quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli...

Leggi tutto
Sfondo rosso con dettagli bianchi e testo in bianco e rosso.
Quindi c'è il Logo AVIS e altri loghi di enti organizzatori.
Un cuore stilizzato con un elettrocardiogramma al centro.
L'evento è pensato per promuovere la salute cardiologica e incentivare le donazioni di sangue.
22 febbraio

AVIS: prevenzione cardiologica - sabato 22 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso il Centro Sociale.

AVIS Castelnuovo Magra e AVIS Ortonovo, con il sostegno di Vivere insieme – Centro di Servizio...

Leggi tutto
La locandina ha uno sfondo chiaro (tendente al beige o avorio), sul quale si intravede in trasparenza una sagoma stilizzata che richiama il profilo di Dante Alighieri a dorso di un cavallo ( o somarello) in salita verso Castelnuovo Magra .
25 marzo

Martedì 25 marzo Dantedì a Castelnuovo Magra

Martedì 25 marzo in occasione del cosiddetto Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, presso la sala convegni del centro sociale alle ore 12, vi sarà un incontro pubblico per...

Leggi tutto
Su sfondo nero si stagliano due giovani donne, una delle quali suona la fisarmonica, mentre quella accanto sembra  affiancarla nella narrazione. In alto il titolo a caratteri bianchi grandi dice il luogo A PIAZZA DELLE ERBI, quindi il sottotitolo spiega di che si tratta nello specifico: La rivolta delle donne di Carrara il 7 luglio 1944.
11 aprile
L'immagine presenta un testo che descrive l’evento commemorativo per l'80° anniversario della Liberazione a Castelnuovo Magra; quindi, sul lato sinistro della locandina si alzano alcuni fiori rossi che assomigliano ad tulipani rossi. In Italia, soprattutto,  il tulipano è associato alla Resistenza e alla lotta per la libertà. È un simbolo che rappresenta il sacrificio dei partigiani e il loro impegno per la liberazione dal nazifascismo.
25 aprile

Venerdì 25 aprile: ottantesimo anniversario della Liberazione d'Italia dal Nazifascismo

PROGRAMMA
Ore10:00
Ritrovo in Piazza Querciola e visita ai cippi partigiani.

Ore 11:00
Commemorazione davanti al monumento dedicato ai Partigiani...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet