Eventi
27 gennaio: la memoria che serve a tutti
Occorre davvero non perdere il senso della memoria.
La Repubblica Italiana, con la legge 20 luglio 2000 n. 211, riconosce il giorno 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di...
DANTEDÌ 2022: VENERDÌ 25 MARZO ORE 17.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUMETTO “FACCIO LA PACE E LO DICO A DANTE
Venerdì 25 marzo alle ore 17.00 presso la Sala Convegni del Centro sociale di Molicciara, in...
Leggi tuttoDILLO A DANTE 2022! - Seconda Edizione del Concorso "FACCIO LA PACE E LO DICO A DANTE”
FINALITÀ DEL PROGETTO - Il motto è FACCIAMO LA PACE NEL QUOTIDIANO
Il progetto vuole spingere a una riflessione sulle tematiche della pace (ben...
Rinviato a venerdì 20 maggio l'incontro con Lara Ghiglione
Per sopraggiunti motivi di forza maggiore, l'incontro con Lara Ghiglione, con la giornalista Emanuela Rosi, la Sostituto Procuratore della...
Leggi tuttoMarcia straordinaria Perugia - Assisi della pace e della fraternità - Domenica 24 aprile 2022 - Prenotazioni pullman
Il Coordinamento Nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani avente sede a Perugia...
Leggi tuttoCittadine di carta con Natalia Caprili in arte NAI
Un incontro da non perdere venerdì 6 maggio. Natalia Caprili, in arte NAI, cresce in Toscana fra i pennelli di suo padre, pittore na f, e si mette...
Leggi tuttoCosì parlano le mafie - nuovo appuntamento degli incontri "Femminile Plurale" - venerdì 20 maggio ore 11
Lara Ghiglione
Così parlano le mafie. Viaggio nei linguaggi mafiosi di ieri e di oggi.
(Città...
PRIMO INCONTRO DEDICATO AL FUTURO DEI GIOVANI: UNIVERSITÀ
L' Amministrazione organizza una serie di incontri dedicati ai giovani sul tema del curriculum, del lavoro, dell'Università, della formazione.
Si...
Alla scoperta della Valle dei Mulini - Domenica 29 maggio ore 9.00 partenza da Molino del Piano
In questa occasione l'Associazione Lievito Madre presenterà il progetto Percorso botanico dei molini.
Il percorso sarà segnato da un...
Calendario 2022 Castelnuovo d'estate
A realizzare, con il Comune di Castelnuovo Magra, un calendario di iniziative tanto ricco e vario hanno collaborato, come si coglie subito scorrendo il programma allegato, tutte le Associazioni...
Leggi tuttoCalendario Castelnuovo d'estate 2022
È vario e ricco il calendario delle iniziative estive realizzato dal Comune insieme all’attiva collaborazione di tutte le Associazioni e dei Comitati di frazione che sul nostro territorio...
Leggi tutto"Una persona alla volta" di Gino Strada presentato al Centro sociale di Molicciara Venerdì 17 giugno ore 18.30
Sarà presentato venerdì 17 giugno l’ultimo libro di Gino Strada dal titolo “Una persona alla...
Leggi tuttoSABATO 18 GIUGNO ORE 21 FOLK MUSIC MEETING - II EDIZIONE VAL DI MAGRA
Nell'Area del Castello dei Vescovi di Luni (centro storico), sabato 18 giugno due concerti da non perdere: TRIO MAESTRALE (Ita) in viaggio...
Leggi tuttoRITORNA IL MERCATINO DEI LIBRI USATI PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI
I libri saranno venduti al 50% del prezzo di copertina che verrà consegnato al proprietario del testo.
ATTENZIONE:
• la raccolta dei libri di...
NATI PER LEGGERE 2022 - Calendario degli incontri
L'Associazione Culturale Gamitola ritorna a Castelnuovo Magra con comprovata bravura ed un programma molto interessante e colorato dal titolo Donne Straordinarie: Frida Kahlo 22 Giugno ore 18...
Leggi tuttoBenvenuto Vermentino 2022
Torna Benvenuto Vermentino a Castelnuovo Magra, con un programma ricco di eventi nei due giorni che animeranno le vie del Centro Storico.
Vino, olio, cibo e musica saranno i protagonisti della...
Gianni Berengo Gardin - mostra fotografica
GIANNI BERENGO GARDIN
IL COLORE DISTRAE
UN MONDO IN BIANCO E NERO
CASTELNUOVO MAGRA - CASTELLO DEI VESCOVI DI LUNI
25 GIUGNO-9 OTTOBRE
Orari:
giugno, settembre, ottobre
sabato e domenica 10...
TEATRIKA 2022 - XV Edizione
A Castelnuovo Magra è tutto già pronto per il debutto della XV edizione del Festival teatrale nazionale a concorso Teatrika, uno dei festival di teatro non professionistico più seguito in Liguria,...
Leggi tuttoIn cammino 2022: Percorsi lenti tra la piana e le colline castelnovesi - Visite guidate gratuite
Dopo il grande successo della scorsa estate, si terranno nuovamente le visite guidate "In cammino 2022: Percorsi lenti tra la piana e le colline...
Leggi tuttoMargherita Vicario - Women, Voci di Donna Festival
Piazza Querciola, Castelnuovo Magra
ore 21.30
Tornano i concerti dal vivo a Castelnuovo Magra e questa volta ad esibirsi sarà MARGHERITA...
XXVII EDIZIONE RASSEGNA CINEMA CULTURA: NUOVO CINEMA... ITALIANO - DAL 19 LUGLIO AL 9 AGOSTO
Ritorna la rassegna Cinema Cultura, giunta alla XXVII edizione. Da 19 luglio al 9 agosto 2022, 7 film italiani tra cui due restaurati, Accattone...
Leggi tuttoA cento anni dalla nascita, omaggio al pittore e incisore Enzo Bartolozzi
Venerdì 5 Agosto alle ore 18, nella Sala Convegni del centro sociale di Molicciara, alla presenza di familiari ed estimatori,...
Leggi tuttoCONCERTO LIRICO: PUCCINI FOREVER - LUNEDÌ 8 AGOSTO
Alle ore 21.15 nell' Oratorio dei Bianchi (centro storico) omaggio al grande Giacomo Puccini con un concerto eseguito da:
Alessandra...
AVVISO - PROIEZIONE FILM TRE PIANI DI NANNI MORETTI
La proiezione si terrà come sempre alle ore 22 circa, ma non potrà aver luogo, alle 20.30 come indicato sul programma, la presentazione del...
Leggi tuttoMERCOLEDÌ10 AGOSTO ALLE ORE 18.00 INCONTRO CON LUIGI ZOJA
Nella sala convegni del centro sociale di Molicciara, LUIGI ZOJA, noto e importante psicoanalista e sociologo italiano, parlerà del suo ultimo...
Leggi tuttoA COLOMBIERA VENERDÌ 12 AGOSTO MUSICA PER STARE INSIEME: DUO SABLIÉ
Dalle 19.30, nella Piazzetta di Colombiera, valzer, latini, canzonette anni ‘30 con:
Ilaria Faedda al sax e Andrea Belmonte al ...
SABATO 13 AGOSTO GIORNATA LIGHT DIABETIC DIARY DALLE ORE 18.00 ALLE 23.00
Giornata benefica interamente dedicata alla prevenzione e alla lotta al diabete! Ore 18:00 inaugurazione mostra fotografica di Irene Malfanti...
Leggi tuttoDOMENICA 18 SETTEMBRE FESTA NELL'AIA E BENVENUTO AI NUOVI NATI NELL'AREA VERDE DEL CENTRO SOCIALE DI MOLICCIARA
A partire dalle ore 16, nell'area verde del Centro sociale di Molicciara, i Comitati di...
Leggi tuttoIncontro con Gianni Berengo Gardin
Il tanto atteso incontro con Gianni Berengo Gardin con il pubblico si terrà sabato 1° ottobre alle ore 16:30 in piazza Querciola nel centro storico di Castelnuovo Magra.
A condurre l’intervista...
Caccia ai tesori arancioni e Sapori d'autunno
Domenica 2 ottobre Castelnuovo Magra, La Spezia, sarà teatro della “Caccia ai Tesori Arancioni”, manifestazione organizzata in collaborazione con il Touring Club Italiano e di Sapori D’Autunno,...
Leggi tuttoCastelnuovo per Dante ottobre 2022
Tante iniziative, dal 6 all'8 ottobre, per ricordare la Pace di Dante del 1306, conosciuta anche come la Pace di Castelnuovo Magra: GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
ORE 10.00
Proiezione del film...
Corso di formazione in Fiori di Bach presso Sala convegni del Centro sociale di Molicciara a partire dal 6 novembre
Si tratta di un corso di formazione professionale in Fiori di Bach, realizzato da Michela...
ParoleINComune: riprendono le letture AD ALTA VOCE
Ogni giovedì in biblioteca dalle 15 alle 16, nell'ambito della rassegna ParoleInComune, riprendono le letture a voce alta. Si inzia con i racconti...
Leggi tuttoVenerdì 25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni...
Leggi tuttoDomenica 4 Dicembre 2022 - Celebrazione di Santa Barbara
In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, Protettrice dei Minatori, l'Amministrazione Comunale organizza una serie di eventi per l'intera...
Leggi tuttoGiovedì 15 dicembre ore 18.30 incontro con l'autrice
Vanessa Isoppo, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in scienze criminologiche forensi, presenta il suo saggio dedicato al giovane serial...
Leggi tutto