27 gennaio: la memoria che serve a tutti

Dal 27 al 31 gennaio 2022  Evento passato
Occorre davvero non perdere il senso della memoria. La Repubblica Italiana, con la legge 20 luglio 2000 n. 211, riconosce il giorno 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, quale GIORNO DELLA MEMORIA, in ricordo...

Descrizione

Occorre davvero non perdere il senso della memoria.
La Repubblica Italiana, con la legge 20 luglio 2000 n. 211, riconosce il giorno 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, quale GIORNO DELLA MEMORIA, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e di tutti i deportati militari e civili nei lager nazisti. È una  giornata di rilevanza mondiale.
E nella realtà odierna, in cui la molteplicità dei conflitti è quotidiana e irrompe nelle nostre case con immagini e parole tanto forti che sovente, dopo il primo impatto emotivo, anche a causa di certa superficialità dominante nell’ universo dei media, scivolano via,  abbiamo il dovere, come genitori, educatori ed amministratori, di insistere affinché le giovani generazioni acquisiscano una visione culturale ampia e non conformista, che non dimentichi gli errori/orrori del passato, apprenda una reale partecipazione alla vita democratica e rifugga dall’indifferenza e dall’apatia.
Nel Comune, la biblioteca è uno dei primi presidi culturali e dei luoghi della memoria.
Quella di Castelnuovo possiede un ricco patrimonio di libri sulla Shoah, grazie anche ad una  recente donazione. 
Tutti possono entrare a cercare o chiedere un libro. Non vi è limite d'età o di tempo alla conoscenza e alla consapevolezza.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2022 13:53:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet