Michael Yamashita - Sulle tracce di Marco Polo

Dal 20 aprile 2024 al 13 ottobre 2024  Evento passato
Michael Yamashita è uno dei fotografi più influenti della sua generazione. Con i suoi 1,7 milioni di follower su Instagram, il fotografo giappo-americano è fonte di ispirazione per molti appassionati di fotografia in tutto il mondo. Michael...

Descrizione

Michael Yamashita è uno dei fotografi più influenti della sua generazione. Con i suoi 1,7 milioni di follower su Instagram, il fotografo giappo-americano è fonte di ispirazione per molti appassionati di fotografia in tutto il mondo.

Michael Yamashita ha dedicato gran parte della sua vita a esplorare l'Asia, catturando immagini straordinarie che riflettono l'anima e la diversità di questo vasto continente. Oltre alle sue eccellenti capacità nella fotografia, Yamashita ha ottenuto vari riconoscimenti come regista ed è celebre per i suoi documentari, tra cui "Marco Polo: The China Mystery Revealed", incluso tra i venti documentari più popolari del National Geographic del decennio e vincitore di due Asian Television e Film Awards.

Gli incarichi per il National Geographic lo hanno portato a seguire le tracce di illustri esploratori come l'ammiraglio cinese Zheng He, il poeta giapponese Matsuo Bashō e Marco Polo, documentando le loro rotte attraverso la sua lente fotografica. Proprio a Marco Polo è dedicata questa mostra intitolata “Sulle tracce di Marco Polo” che ripercorre le orme del leggendario esploratore in un'avventura contemporanea attraverso gli affascinanti territori dell’Asia centrale, circondati per secoli da un’aura mitica e leggendaria.
Seguendo il percorso tracciato nel Milione, Yamashita si immerge negli scenari, nelle città e nelle culture più disparate e rivela i cambiamenti e le sfide affrontate nei vari territori nel corso dei secoli. Partendo dall'Italia, la patria di Marco Polo, il fotografo intraprende la via percorsa dal mercante nel XIII secolo e attraversa territori come Turchia, Iran, Afghanistan, Birmania, Cina e India.

In occasione del 700º anniversario dalla morte di Marco Polo, questa mostra celebra il lascito straordinario dell'illustre esploratore veneziano. Attraverso l'obiettivo sensibile di Michael Yamashita, che crea un ponte tra passato e presente, riusciamo ad immergerci nelle terre e nelle culture che Marco Polo ha visitato e descritto nel suo leggendario viaggio attraverso l'Asia.

Nei suggestivi spazi della Torre del Castello dei Vescovi di Luni, a Castelnuovo Magra verranno ospitate le 35 fotografie selezionate dalla curatrice Biba Giacchetti. La mostra è visitabile fino al 13 ottobre 2024 ed è promossa dal Comune di Castelnuovo Magra e organizzata da Sudest57.



Orari:

Aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre

Sabato e domenica
10.00 – 12.00/15.30 – 19.30

Luglio, Agosto

Martedì, mercoledì, giovedì
17.00 - 20.30
Venerdì, sabato e domenica
10.00 - 12.30/17.00 - 20.30

Aperture straordinarie

25 e 26 aprile, 1,2,3 maggio, 15 agosto

Biglietti:

Intero € 7,00
Ridotto € 5,00

Informazioni e prenotazioni:

turismo@comune.castelnuovomagra.sp.it
cell. 3356447821

Costo

A pagamento

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 07/04/2024 07:49:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet