Turismo

Novità

Oltre lo scatto dentro la musica
Istruzione e Cultura 1 settembre 2025

Oltre lo scatto dentro la musica

Oltre lo scatto, dentro la musica
Mercoledì 3 settembre alle ore 21, presso l’Area Castello dei Vescovi di Luni a Castelnuovo Magra, si terrà un incontro speciale con alcuni degli artisti ritratti...

Leggi tutto
IX edizione del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”
Aziende e Professionisti 15 aprile 2025

IX edizione del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”

Ancora una volta il prestigio del marchio “Vermentino” si unirà a quello del concorso letterario per rafforzare e consolidare la sua immagine nel...

Leggi tutto
Al via l'ottava edizione del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”
Comunicazioni 29 febbraio 2024

Al via l'ottava edizione del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”

Prende il via l’VIII edizione del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”, iniziativa culturale
ideata dalla Camera di Commercio di Sassari,...

Leggi tutto

Servizi

Associazioni

Il Comune supporta Enti e Associazioni senza scopo di lucro mediante la concessione di contributi economici, sia ordinari che straordinari

Biblioteca

La biblioteca è intitolata a Michele Ferrari professore, filosofo, storico e scrittore delle origini del Comune Castelnuovo Magra di cui divenne anche sindaco.

Punto Informativo Turistico

Il Servizio Informazioni Turistiche offre supporto ai visitatori fornendo dettagli su attrazioni, eventi, itinerari e servizi nel territorio comunale.

Documenti pubblici

Regolamento per la concessione del patrocinio comunale

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 22-04-2021

Regolamento Comunale per l'utilizzo dell'Area Sosta Camper

Regolamento Comunale per l'utilizzo dell'Area Sosta Camper Approvato con Deliberazione di...

Eventi

L'immagine è una veduta aerea di Castelnuovo Magra sotto un cielo nuvoloso ma luminoso. In primo piano, su una collina, si erge il Castello dei Vescovi di Luni. Accanto, si possono vedere le case del borgo storico, caratterizzate da tetti in tegole e facciate colorate in tonalità pastello come il rosa, il giallo e l'arancione, che si sviluppano lungo i pendii della collina. Sullo sfondo, si estende la vasta pianura del fiume Magra punteggiata da numerosi edifici e vegetazione, che degrada verso la costa. Il mare, calmo e di colore blu chiaro, si estende all'orizzonte sotto un cielo che presenta sia nuvole chiare che zone azzurre. Nell'angolo superiore sinistro dell'immagine, è presente il logo del "COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA". In alto a destra, c'è una scritta in corsivo che recita "Estate duemilaventicinque". La composizione è incorniciata da elementi grafici astratti, simili a forme triangolari o aerei, in tonalità di verde chiaro e bianco, che si trovano negli angoli superiori e inferiori dell'immagine
dal 1 giu
al 26 ott
Manifestazione
dal 1 giugno al 26 ottobre 2025

Calendario delle manifestazioni culturali e ricreative da giugno a ottobre 2025

L'organizzazione delle manifestazioni estive, integra e completa l’attività svolta nel corso dell’anno e promuove Castelnuovo Magra quale luogo...

Leggi tutto
La locandina pubblicizza l'evento "Benvenuto Vermentino 2025" a Castelnuovo Magra (SP), nel centro storico, nei giorni 21 e 22 giugno. Si tratta della XIV edizione dell'evento. Il tema principale è "Il Vermentino di Liguria, Toscana, Sardegna e Corsica". L'evento include anche la XXXVII rassegna "Dell'Olio di Oliva Extra Vergine e dei Prodotti di Qualità". Le attività previste si svolgeranno in vari luoghi come "Atri Storici, Piazza Querciola, Torre del Palazzo dei Vescovi di Luni" e comprendono: Piatti tipici/Degustazioni di vino e olio/Convegni/Musica/Banchi gastronomici/Laboratori/Showcooking
Gli orari dell'evento sono dalle 18:00 alle 23:00 sia per sabato 21 giugno che per domenica 22 giugno.
In alto, sono presenti diversi loghi, probabilmente di enti patrocinatori o organizzatori dell'evento.
dal 20 al 22 giugno
Manifestazione
dal 20 giugno al 22 giugno 2025

Benvenuto Vermentino 2025 - XIV edizione


Atri storici, Piazza Querciola, Torre del Palazzo dei Vescovi di Luni
Piatti tipici, Degustazioni di vino e olio, Convegni, Musica
Banchi Gastronomici – Laboratori – Show Cooking
PROGRAMMA...

Leggi tutto
La parte superiore della locandina ha uno sfondo nero, che sfuma verso un blu scuro nella parte centrale e inferiore.
In alto ci sono decorazioni stilizzate in bianco che richiamano elementi floreali o arabeschi, con una piccola scritta "in musica" al centro, in corsivo. Nella parte centrale e inferiore, la locandina presenta una foto suggestiva  del Castello dei Vescovi di Luni illuminata dalla luna piena, che è grande e prominente nel cielo notturno. 
il titolo principale della manifestazione è "CASTELNUOVO IN MUSICA" in caratteri grandi e bianchi, quindi sono indicate le date, i luoghi e la descrizione del programma:
. 14 Giugno - Piazza Querciola": Viaggio musicale tra opera e film"- Quartetto di clarinetti del Conservatorio di Musica Luigi Boccherini di Lucca."
- 15 Giugno - Chiesa S. Maria Maddalena: ""Latin Tinge" - Puccini Jazz Choir, Conservatorio di Musica G. Puccini La Spezia."
Alle ore 21.00" in caratteri grandi e bianchi.
Informazioni aggiuntive in basso:
•	Costo: "INGRESSO A OFFERTA LIBERA."
•	Scopo: "Ogni contributo aiuterà la bottega di comunità a restare aperta."
•	Contatti: "per info: labottegadicastelnuovomagra@gmail.com"
•	In caso di maltempo: "In caso di maltempo l'esibizione si terrà nella chiesa di S.M. Maddalena."
Nella parte inferiore della locandina sono presenti numerosi loghi di enti e associazioni, tra cui:
•	Comune di Castelnuovo Magra
•	Associazioni locali (con simboli che richiamano musica, cultura, ecc.)
•	Sponsor con i loro marchi (come "V2 System", "Nettuno" e altri)
dal 14 al 15 giugno
Manifestazione
dal 14 giugno al 15 giugno 2025

Castelnuovo in Musica: sabato 14 e domenica 15 giugno

Sabato 14 ore 21:00
Conservatorio di Musica “Luigi Boccherini” di Lucca Quartetto di clarinetti Viaggio musicale tra opera e film
Area Castello...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet