Biblioteca

La biblioteca è intitolata a Michele Ferrari professore, filosofo, storico e scrittore delle origini del Comune Castelnuovo Magra di cui divenne anche sindaco.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini, residenti e non residenti, italiani e non. Nessuno è escluso.
Primo presidio culturale di un Comune, la biblioteca opera sempre nel solco della promozione della cultura e dell'amore per la lettura.

Descrizione

Il servizio di biblioteca ha lo scopo di:
  • facilitare la diffusione dell'informazione e promuovere lo sviluppo culturale dei cittadini, nel rispetto della pluralità delle opinioni;
  • contribuire allo sviluppo dell'educazione democratica e della formazione intellettuale e civile della popolazione;
  • stimolare e organizzare l'attività di educazione permanente;
  • favorire l'attuazione del diritto allo studio;
  • garantire la tutela e il godimento pubblico del materiale bibliografico, dei documenti e degli oggetti di valore storico e culturale facenti parte del patrimonio della biblioteca e incrementare tale patrimonio attraverso il reperimento e l'acquisizione di opere manoscritte o a stampa;
  • acquisire e conservare testi e documenti di interesse locale, adottando iniziative volte a diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali.
La biblioteca è gestita direttamente dal Comune di Castelnuovo Magra mediante i propri uffici.


Come fare

Negli orari di apertura al pubblico, basta recarsi nella sede della biblioteca e richiedere la tessera. 

Cosa serve

Sono richiesti solo i seguenti dati: nominativo, luogo di residenza o domicilio, recapito telefonico.

Cosa si ottiene

La biblioteca eroga i servizi di:
- consultazione sul posto;
- prestito;
- prestito interbibliotecario.

Tempi e scadenze

- Il prestito librario ha la durata di 30 giorni.
- Tuttavia, in caso di necessità, salvo che il volume non sia stato richiesto anche da altri lettori, il periodo                   può essere ulteriormente prorogato.
- Per le novità librarie il prestito è di 15 giorni.
- La biblioteca ha facoltà di esigere la restituzione del documento in qualsiasi momento.

Costi

Il Servizio del prestito dei libri è gratuito, così come il prestito interbibliotecario.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura - Biblioteca civica "Michele Ferrari"

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 13/01/2025]

Contatti

Cultura - Biblioteca civica "Michele Ferrari"

Via della Pace, snc - Castelnuovo Magra

Telefonare in orario ufficio al numero telefonico: 0187 693842/837

attivitaculturali@comune.castelnuovomagra.sp.it
biblioteca@comune.castelnuovomagra.sp.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 08:45:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet