Indirizzo
Via Canale, 18919033 Castelnuovo Magra (SP)
Mappa
Punti di contatto
Telefono |
0187.693800 |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it |
|
PEC |
protocollo@pec.castelnuovomagra.com |
Modalità di accesso
Per accedere al piano primo, è necessario utilizzare la scala di tre rampe, oppure la scala esterna antincendio in metallo che porta sul terrazzo (portico). In caso non sia possibile raggiungere gli Uffici, sarà cura dell'operatore provvedere in modo da superare la barriera architettonica ed erogare il servizio.
Dati generali
Nome | Descrizione |
---|---|
Codice fiscale / Partita Iva | 00115020117 |
Codice ISTAT | 011011 |
Codice catastale | C240 |
Codice iPA | c_c240 |
Dati demografici
Nome | Descrizione |
---|---|
Numero abitanti | 8231 (al 31/12/2024) |
Denominazione abitanti | Castelnovesi |
Gemellaggi | Burton Latimer (contea di Northamptonshire, Inghilterra, Regno Unito), 2002 |
Festa patronale | San Fedele - 24 aprile |
Dati geografici
Nome | Descrizione |
---|---|
Superficie (kmq) | 14,13 |
Altitudine (m s.l.m.) | 0 |
Altitudine minima (m s.l.m.) | 1 |
Altitudine massima (m s.l.m.) | 690 |
Zona altimetrica ISTAT | Collina litoranea |
Latitudine | 44°05'28"N |
Longitudine | 10°00'10"E |
Confini comunali | Sarzana, Luni, Fosdinovo (MS). |
Distanza dal capoluogo (km) | 0 |
Distanze da città di riferimento | 8 km da Sarzana (SP) 13 km da Carrara (MS) 17 km da Massa (MS) |
Suddivisioni
Nome | Descrizione |
---|---|
Frazioni | Castelnuovo Centro Storico, Colombiera, Molicciara, Palvotrisia, Vallecchia. |
Territorio e clima
Nome | Descrizione |
---|---|
Montagne | Alpi Apuane |
Corsi d'acqua | Torrente Bettigna Canale Lunense |
Classificazione climatica | D |
Classificazione sismica | Sismicità media |
Gradi giorno | 1.755 |
Stemma
Il Comune ha, come suo segno distintivo, lo stemma riconosciuto con decreto
governativo in data 3 Aprile 1933.
"Di rosso, caricato in capo da una croce rovesciata d'Argento e in punta dalla mezzaluna calante dallo stesso; ornamenti esteriori da Comune".
Descrizione: Lo stemma è composto da uno scudo rosso con una croce argentata nella parte superiore e una mezzaluna argentata nella parte inferiore. Lo scudo è sormontato da una corona turrita di color argento, che rappresenta il comune. Attorno allo scudo sono presenti rami di alloro e quercia, legati da un nastro azzurro con la scritta "CASTELNUOVO MAGRA".
Gonfalone
Il gonfalone è un drappo giallo a forma di scudo con tre punte inferiori, ornate da frange. Al centro è raffigurato lo stemma del comune.
Nella parte superiore del gonfalone è presente la scritta "COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA" in caratteri maiuscoli. Il gonfalone è decorato con dettagli ornamentali e appeso a un'asta terminante con una punta metallica. Un fiocco con i colori della bandiera italiana (verde, bianco e rosso) è legato nella parte superiore.