Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Via Canale, 189
19033 Castelnuovo Magra (SP)

Mappa

Coordinate: 44°5'28,8''N 10°0'10,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Il comune di Castelnuovo Magra è collocato in Via Canale che è collegata direttamente alla Via Aurelia. È  costituito da 2 livelli con l’aggiunta di uno spazio verde che è collocato sul retro dell'edificio principale. Il piano terra, dove sono collocati: sala giunta, uffici anagrafe, tributi ed economico-finanziario e servizi sociali, è direttamente accessibile dalla porta di ingresso con soglia di 3 cm. Il piano primo ospita l'ufficio tecnico (lavori pubblici e ambiente e ufficio urbanistica), oltre alla segreteria comunale.
Per accedere al piano primo, è necessario utilizzare la scala di tre rampe, oppure la scala esterna antincendio in metallo che porta sul terrazzo (portico). In caso non sia possibile raggiungere gli Uffici, sarà cura dell'operatore provvedere in modo da superare la barriera architettonica ed erogare il servizio.
Per quanto riguarda i servizi igienici, al piano terra è presente il bagno per disabili.




Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale / Partita Iva 00115020117
Codice ISTAT 011011
Codice catastale C240
Codice iPA c_c240

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 8231 (al 31/12/2024)
Denominazione abitanti Castelnovesi
Gemellaggi Burton Latimer (contea di Northamptonshire, Inghilterra, Regno Unito), 2002
Festa patronale San Fedele - 24 aprile

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 14,13
Altitudine (m s.l.m.) 0
Altitudine minima (m s.l.m.) 1
Altitudine massima (m s.l.m.) 690
Zona altimetrica ISTAT Collina litoranea
Latitudine 44°05'28"N
Longitudine 10°00'10"E
Confini comunali Sarzana, Luni, Fosdinovo (MS).
Distanza dal capoluogo (km) 0
Distanze da città di riferimento 8 km da Sarzana (SP)
13 km da Carrara (MS)
17 km da Massa (MS)

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Castelnuovo Centro Storico, Colombiera, Molicciara, Palvotrisia, Vallecchia.

Territorio e clima

Nome Descrizione
Montagne Alpi Apuane
Corsi d'acqua Torrente Bettigna
Canale Lunense
Classificazione climatica D
Classificazione sismica Sismicità media
Gradi giorno 1.755

Stemma

Il Comune ha, come suo segno distintivo, lo stemma riconosciuto con decreto
governativo in data 3 Aprile 1933.
"Di rosso, caricato in capo da una croce rovesciata d'Argento e in punta dalla mezzaluna calante dallo stesso; ornamenti esteriori da Comune".

Descrizione: Lo stemma è composto da uno scudo rosso con una croce argentata nella parte superiore e una mezzaluna argentata nella parte inferiore. Lo scudo è sormontato da una corona turrita di color argento, che rappresenta il comune. Attorno allo scudo sono presenti rami di alloro e quercia, legati da un nastro azzurro con la scritta "CASTELNUOVO MAGRA".

Gonfalone

Il gonfalone è un drappo giallo a forma di scudo con tre punte inferiori, ornate da frange. Al centro è raffigurato lo stemma del comune.

Nella parte superiore del gonfalone è presente la scritta "COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA" in caratteri maiuscoli. Il gonfalone è decorato con dettagli ornamentali e appeso a un'asta terminante con una punta metallica. Un fiocco con i colori della bandiera italiana (verde, bianco e rosso) è legato nella parte superiore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet