Un altro Cinema Inizia martedì 9 luglio la XXIX edizione della rassegna Cinema Cultura

Dal 9 luglio 2024 al 2 agosto 2024  Evento passato
Da martedì 9 luglio, nell’area antistante il Castello dei Vescovi di Luni, prende il via la XXIX Edizione della rassegna cinematografica il cui tema conduttore sarà “UN ALTRO CINEMA”. La rassegna dedicata alla Settima Arte continua a...

Descrizione

Da martedì 9 luglio, nell’area antistante il Castello dei Vescovi di Luni, prende il via la XXIX Edizione della rassegna cinematografica il cui tema conduttore sarà “UN ALTRO CINEMA”. La rassegna dedicata alla Settima Arte continua a rappresentare, senza dubbio, uno dei momenti più significativi dell’intera programmazione culturale estiva. Dall’edizione 2023, dopo ben ventotto anni, la responsabilità culturale e organizzativa della rassegna è stata affidata ad un gruppo di giovani che amano il cinema, che lo hanno e lo stanno studiando e che si sono costituiti nell'associazione, Vertigo APS, 
Ecco il programma dettagliato:
Martedì 9 luglio ORE 21:00
 
Quale futuro per il cinema italiano? Conversazione con DANIELA PERSICO, direttrice del Bellaria Film Festival, e ALESSANDRO STELLINO, direttore del Festival dei Popoli
ORE 21:30 proiezione del film La chimera (Id., Francia, Italia, Svizzera, 2023) di ALICE ROHRWACHER 
Con Josh O’Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini
Presenta Daniela Persico

Venerdì 12 luglio ORE 21:30
Il cielo brucia (Roter Himmel, Germania, 2023) di CHRISTIAN PETZOLD 
Con Thomas Schubert, Paula Beer, Enno Treb, Langston Uibel
Presenta Leonardo Strano, critico cinematografico

Martedì 16 luglio ORE 21:30
La palla n° 13 (Sherlock Jr., Stati Uniti, 1924) di BUSTER KEATON

Con Buster Keaton, Kathryn McGuire, Joe Keaton, Erwin Connelly, Ward Crane
Presenta Ariodante Roberto Petacco
Sonorizzazione dal vivo a cura di Sally Bertini

Venerdì 19 luglio ORE 21:30
Hong Kong Express (Chungking Express, Hong Kong, 1994) di WONG KAR-WA
I
Presenta ANDREA CHIMENTO, docente di Istituzioni di Storia del Cinema all’Università Cattolica di Milano

Martedì 23 luglio ORE 21:30
Un altro ferragosto (Id., Italia, 2024) di PAOLO VIRZÌ
 
Con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Laura Morante, Andrea Carpenzano
Presenta Michele Innocenti, critico cinematografico

Venerdì 26 luglio ORE 21:30
Anatomia di una caduta (Anatomie d’une chute, Francia, 2023) di JUSTINE TRIET
 
Con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner, Antoine Reinartz
Presenta Ginevra Zaretti, critico cinematografico

Martedì 30 luglio ORE 21:30
Io capitano (Id., Belgio, Italia, 2023) di MATTEO GARRONE

Con Seydou Sarr, Moustapha Fall
Presenta Renato Venturelli, critico cinematografico

Venerdì 2 agosto ORE 21:30
Civil War (Id., Stati Uniti, Regno Unito, 2024) di Alex Garland

Con Kirsten Dunst, Wagner Moura, Stephen McKinley Henderson, Cailee Spaeny
Presenta MATTEO SALVETTI, laureato in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione all’Università degli Studi di Pisa

Le visioni sono riservate ai maggiori di anni 13
L'ingresso è libero e gratuito

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2024 09:28:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet