Don Milani e il nostro tempo: Venerdì 17 novembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium della Scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieir"

Dal 10 al 17 novembre 2023  Evento passato
Nel centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, Priore di Barbiana, fondatore di una scuola dove anche i ragazzi più svantaggiati potessero accedere e diventare uomini migliori, ci è sembrato importante riconsiderare il suo operato, nella...

Descrizione

Nel centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, Priore di Barbiana, fondatore di una scuola dove anche i ragazzi più svantaggiati potessero accedere e diventare uomini migliori, ci è sembrato importante riconsiderare il suo operato, nella convinzione di quanto, oggi, siano rilevanti i ruoli della famiglia e dell'istituzione scolastica nel concorrere al raggiungimento di una equilibrata formazione dei nostri ragazzi
Venerdì 17 novembre alle ore 17,30 presso l'Auditorium della Scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri" (non più nella Sala convegni del Centro sociale di Molicciara dove precedentemente indicato) ne parleranno  insieme: 
Don Sandro Lagomarsini, parroco dell'Alta Val di Vara, promotore del doposcuola di Cassego e autore di libri sui Don Milani;
Amilcare Mario Grassi, docente, poeta e scrittore;
Silvia Miroballo, docente della Scuola Primaria  dell'Istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra; 
Paola Macchiarini, docente della Scuola Secondaria di primo grado "Dante Alighieri". 
Coordinerà l'incontro Katia Cecchinelli, Assessore alla cultura e pubblica istruzione del Comune di Castelnuovo Magra, la quale porterà anche i saluti dell'Amministrazione Comunale, a cui si uniranno i saluti istituzionali di  Giusta Battaglia, Presidente dell'Università Popolare "Carla Moruzzi" di "Castelnuovo Magra", e Paola Difresco, Dirigente dell'Istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra.
L'ingresso è libero





Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2023 09:11:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet