Descrizione
Inizia l'11 luglio la rassegna che il Comune di Castelnuovo Magra dedica, da ventotto anni, alla Settima Arte: Cinema Cultura che, da questa edizione, procederà con nuovi, capaci e giovani testimoni i quali, con passione, conoscenza e divertimento, hanno fondato l'Associazione di cultura cinematografica aps VERTIGO.
Incamminiamoci, dunque, verso nuovi orizzonti, fino all'ultimo sguardo!
MARTEDÌ 11 LUGLIO
Ore 21:30 AFTERSUN (Id., Regno Unito, USA, 2022) di Charlotte WELLS
Presenta Paola Casella, critico cinematografico
Versione originale sottotitolata in italiano
VENERDÌ 14 LUGLIO
Ore 20:30
INCONTRO CON L’AUTORE
Ariodante R. Petacco racconta
Libri e film (Edizioni quiCastelnuovo 2023)
Ore 21:30
LA STRANEZZA
(Id., Italia, 2022) di Roberto ANDÒ
Presenta Ariodante R. Petacco
MARTEDÌ 18 LUGLIO
Ore 21:30 EO (Id., Polonia, Italia, 2022)
di Jerzy SKOLIMOWSKI
Presenta Renato Venturelli, critico cinematografico
VENERDÌ 21 LUGLIO
Ore 20:30
INCONTRO CON L’AUTORE
Roy Menarini racconta
Hitchcock. La donna che visse due volte (Ed. Carocci 2023)
Presentano Lorenzo Baudinelli e Matteo Salvetti, laureati in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione, Università degli Studi di Pisa
Ore 21:30
LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE (Vertigo, USA, 1958) di Alfred HITCHCOCK
Presenta Roy Menarini, critico cinematografico e docente presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
MARTEDÌ 25 LUGLIO
Ore 21:30 UNA RELAZIONE PASSEGGERA (Chronique d’une liaison passagère, Francia, 2022)
di Emmanuel MOURET
Presenta Paolo Rissicini, laureato in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione, Università degli Studi di Pisa
VENERDÌ 28 LUGLIO
Ore 21:30 LE VELE SCARLATTE (Id., Francia, Italia, Germania, 2022) di Pietro MARCELLO
Presenta Chiara Tognolotti, docente di Storia del cinema italiano all’Università degli Studi di Pisa
MARTEDÌ 1° AGOSTO
Ore 21:30 FINO ALL’ULTIMO RESPIRO
(À bout de souffle, Francia, 1960)
di Jean-Luc GODARD
Presente Oreste De Fornari, critico cinematografico
VENERDÌ 4 AGOSTO
Ore 20:30 INCONTRO CON L’AUTORE
Emanuele Rauco Bigger Boat. Il senso della meraviglia nei film di Steven Spielberg (Ed. Bakemono Lab 2022) e Blinded by the Light La meraviglia del senso nei film di Steven Spielberg (Ed. Bakemono Lab 2022)
Presenta Michele Innocenti, critico cinematografico
Ore 21:30 THE FABELMANS
(Id., USA, 2022) di Steven SPIELBERG
Presenta Emanuele Rauco, critico cinematografico
Ore 21:30 AFTERSUN (Id., Regno Unito, USA, 2022) di Charlotte WELLS
Presenta Paola Casella, critico cinematografico
Versione originale sottotitolata in italiano
VENERDÌ 14 LUGLIO
Ore 20:30
INCONTRO CON L’AUTORE
Ariodante R. Petacco racconta
Libri e film (Edizioni quiCastelnuovo 2023)
Ore 21:30
LA STRANEZZA
(Id., Italia, 2022) di Roberto ANDÒ
Presenta Ariodante R. Petacco
MARTEDÌ 18 LUGLIO
Ore 21:30 EO (Id., Polonia, Italia, 2022)
di Jerzy SKOLIMOWSKI
Presenta Renato Venturelli, critico cinematografico
VENERDÌ 21 LUGLIO
Ore 20:30
INCONTRO CON L’AUTORE
Roy Menarini racconta
Hitchcock. La donna che visse due volte (Ed. Carocci 2023)
Presentano Lorenzo Baudinelli e Matteo Salvetti, laureati in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione, Università degli Studi di Pisa
Ore 21:30
LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE (Vertigo, USA, 1958) di Alfred HITCHCOCK
Presenta Roy Menarini, critico cinematografico e docente presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
MARTEDÌ 25 LUGLIO
Ore 21:30 UNA RELAZIONE PASSEGGERA (Chronique d’une liaison passagère, Francia, 2022)
di Emmanuel MOURET
Presenta Paolo Rissicini, laureato in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione, Università degli Studi di Pisa
VENERDÌ 28 LUGLIO
Ore 21:30 LE VELE SCARLATTE (Id., Francia, Italia, Germania, 2022) di Pietro MARCELLO
Presenta Chiara Tognolotti, docente di Storia del cinema italiano all’Università degli Studi di Pisa
MARTEDÌ 1° AGOSTO
Ore 21:30 FINO ALL’ULTIMO RESPIRO
(À bout de souffle, Francia, 1960)
di Jean-Luc GODARD
Presente Oreste De Fornari, critico cinematografico
VENERDÌ 4 AGOSTO
Ore 20:30 INCONTRO CON L’AUTORE
Emanuele Rauco Bigger Boat. Il senso della meraviglia nei film di Steven Spielberg (Ed. Bakemono Lab 2022) e Blinded by the Light La meraviglia del senso nei film di Steven Spielberg (Ed. Bakemono Lab 2022)
Presenta Michele Innocenti, critico cinematografico
Ore 21:30 THE FABELMANS
(Id., USA, 2022) di Steven SPIELBERG
Presenta Emanuele Rauco, critico cinematografico
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2023 13:48:36