Castelnuovo Magra per Dante 2021

Dal 6 al 10 ottobre 2021  Evento passato
Di seguito il calendario della nostra settimana dantesca: MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE ORE 17.30 SALA CONVEGNI CENTRO SOCIALE DI MOLICCIARA LE CARTE DELLA PACE DI DANTE O PACE DI CASTELNUOVO Per gentile concessione e in collaborazione con l’Archivio di...

Descrizione

Di seguito il calendario della nostra settimana dantesca:
MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE ORE 17.30
SALA CONVEGNI CENTRO SOCIALE DI MOLICCIARA
LE CARTE DELLA PACE DI DANTE O PACE DI CASTELNUOVO
Per gentile concessione e in collaborazione con l’Archivio di Stato della Spezia
Esposizione delle riproduzioni fotografiche delle 7 Tabulae del cartulario notarile di Giovanni di Parente di Stupio relative alla pace del 6 ottobre 1306 tra i Marchesi Malaspina ed il Vescovo Conte di Luni con Dante Alighieri in veste di procuratore speciale e ambasciatore di pace.
Introduzione storica della prof. ssa Eliana M. Vecchi, Direttore del Giornale Storico della Lunigiana

Saranno esposti inoltre gli elaborati degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra dedicati alla Pace di Dante
La mostra delle Tabulae dantesche rimarrà aperta al pubblico sino a Sabato 9 ottobre e visitabile telefonando alla Biblioteca civica “Michele Ferrari” di Molicciara 0187 693842 dove sarà ospitata dal 18 al 30 ottobre.

SABATO 9 OTTOBRE ORE 15.30
CENTRO SOCIALE DI MOLICCIARA
Premiazione del Concorso “Dillo a Dante!”

Alla cerimonia di consegna dei premi, il pittore Gio Batta Framarin
farà dono al Comune del suo dipinto su Dante
Saranno presenti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, dell’Istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra e delle Associazioni del territorio.
Seguirà merenda per gli studenti offerta dall’Associazione Gli Amici del Giacò

DOMENICA 10 OTTOBRE

A chiusura della Mostra di Maurizio Duranti I Paesi di Dante Alighieri e altri Luoghi
e delle manifestazioni dedicate dal Comune di Castelnuovo Magra a Dante700
ORE 10.00 Visita guidata Con Dante sul sentiero di pace
Info e prenotazioni 3667157217
ORE 16.30
DANTE, LA LUNIGIANA, L’EUROPA:
UN POETA PER IL XXI SECOLO
Lezione del Prof. EGIDIO BANTI

Presidente del Centro Studi Nicolò V di Sarzana
PIAZZA DEL CASTELLO DEI VESCOVI DI LUNI
Centro storico di Castelnuovo Magra

Nel rispetto della normativa per alcuni eventi è previsto l'obbligo del Green Pass


Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2021 14:03:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet