Descrizione
Nel centro storico due giorni di eventi, degustazioni, laboratori del gusto, prodotti tipici e convegni che avranno come protagonista il vitigno del Vermentino.
Ogni anno nel centro storico si svolge “Benvenuto Vermentino”. Due giorni di eventi, degustazioni, laboratori del gusto, prodotti tipici e convegni che avranno come protagonista il vitigno del Vermentino.
Gli atri e le sale degli antichi palazzi signorili settecenteschi della centrale via Dante ospitano produttori dei territori di produzione del Vermentino: Liguria, Toscana e Sardegna. In questa cornice di antico splendore i visitatori possono degustare i vini accompagnati dai prodotti tipici locali.
Piazza Querciola ospita invece spazi dedicati ai produttori di olio extravergine d’oliva del Territorio e di altri prodotti tipici locali quali miele, prosciutto Castelnovese, Lardo di Colonnata, formaggi e salumi della Val di Vara. Nella piazza è anche allestito il ristorante della Pro Loco che propone i piatti tipici della tradizione locale come sgabei, torte di verdura, muscoli ripieni, baccalà marinato, frittura mista, coniglio alla ligure e torta di riso.
Numerose inoltre le iniziative organizzate per arricchire la manifestazione: laboratori di cucina e show cooking, trekking tra i vigneti, visite guidate, teatro e musica.
Si può accedere al centro storico di Castelnuovo Magra con il bus navetta gratuito.
Per informazioni
www.comune.castelnuovomagra.sp.it
turismoesport@comune.castelnuovomagra.sp.it
Tel: +39 0187 693837
Gli atri e le sale degli antichi palazzi signorili settecenteschi della centrale via Dante ospitano produttori dei territori di produzione del Vermentino: Liguria, Toscana e Sardegna. In questa cornice di antico splendore i visitatori possono degustare i vini accompagnati dai prodotti tipici locali.
Piazza Querciola ospita invece spazi dedicati ai produttori di olio extravergine d’oliva del Territorio e di altri prodotti tipici locali quali miele, prosciutto Castelnovese, Lardo di Colonnata, formaggi e salumi della Val di Vara. Nella piazza è anche allestito il ristorante della Pro Loco che propone i piatti tipici della tradizione locale come sgabei, torte di verdura, muscoli ripieni, baccalà marinato, frittura mista, coniglio alla ligure e torta di riso.
Numerose inoltre le iniziative organizzate per arricchire la manifestazione: laboratori di cucina e show cooking, trekking tra i vigneti, visite guidate, teatro e musica.
Si può accedere al centro storico di Castelnuovo Magra con il bus navetta gratuito.
Per informazioni
www.comune.castelnuovomagra.sp.it
turismoesport@comune.castelnuovomagra.sp.it
Tel: +39 0187 693837
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2018 11:39:01