A chi è rivolto

Persone anziane sole o in coppia con  nulla o ridotta autosufficienza, che si trovano in difficoltà, temporanea o prolungata, nel prendersi cura di sè rispetto ai bisogni primari;

Nuclei familiari, con la presenza di bambini e/o ragazzi che necessitano temporaneamente di sostegno.

Persone con disabilità.

Descrizione

Il Servizio di assistenza domiciliare, viene realizzato attraverso l'erogazione di prestazioni di aiuto e di supporto alla vita della persona. Consiste in interventi volti a garantire l'igiene alla persona, l'organizzazione e l'igiene dell'abitazione, la preparazione e la somministrazione dei pasti, interventi di sostegno tendenti al mantenimento dei rapporti con i familiari e la comunità, nonchè in ogni altro intervento volto a favorire la partecipazione ad attività ricreative, culturali, di socializzazione.

Come fare

E' necessario rivolgersi al Servizio Sociale del Comune e/o presentare Istanza Unica corredata di documentazione necessaria tra cui l'attestazione ISEE ordinario; seguirà un colloquio con l'Assistente Sociale, durante il quale verrà approfondita la situazione.

Cosa serve

Attestazione ISEE ordinario in corso di validità.

Cosa si ottiene

L'erogazione di prestazioni di aiuto e di supporto alla vita della persona. Consiste in interventi volti a garantire l'igiene alla persona, l'organizzazione e l'igiene dell'abitazione, la preparazione e la somministrazione dei pasti, interventi di sostegno tendenti al mantenimento dei rapporti con i familiari e la comunità, nonchè in ogni altro intervento volto a favorire la partecipazione ad attività ricreative, culturali, di socializzazione.

Tempi e scadenze

Entro trenta giorni dalla presentazione di Istanza Unica verrà elaborato un progetto assistenziale personalizzato all'interno del quale saranno definiti tempi e modalità di erogazione del servizio. 

Costi

E' prevista una quota di compartecipazione al costo del servizio da parte del beneficiario sulla base dell'Attestazione ISEE presentata.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi alla Persona

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CARTA DEI SERVIZI SOCIALI.PDF [.pdf 261,2 Kb - 11/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/01/2025 12:42:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet