A chi è rivolto

A tutti i cittadini che hanno necessità di realizzare opere di manutenzione straordinaria pesante sui propri immobili e ai loro tecnici incaricati

Descrizione

La SCIA edilizia, acronimo di segnalazione certificata di inizio attività, è un titolo abilitativo necessario, in linea di principio, quando l’intervento da realizzare interessa le parti strutturali di un edificio.

I titoli abilitativi rappresentano le autorizzazioni necessarie per procedere all’attività edilizia e sono previsti dal Titolo II del D.P.R. 380/01.

Questa pratica edilizia va presentata dal proprietario dell’immobile o da chi abbia titolo allo Sportello Unico per l’Edilizia. Laddove la richiesta è obbligatoria altrimenti si incorre in abuso edilizio con il rischio di sanzioni.

Come fare

La SCIA deve essere presentata da tecnico abilitato munito di Procura alla trasmissione telematica della pratica da parte del Committente (proprietario o altro avente titolo). La pratica, completa di tutti gli allegati obbligatori per legge, come ad esempio gli elaborati grafici di progetto, deve essere inoltrata tramite il portale dello Sportello Unico Edilizia SUEDI

Cosa serve

Gli elaborati progettuali dell'intervento che si intende realizzare.

Cosa si ottiene

A seguito della presentazione della SCIA, il titolare può iniziare i lavori. 

Tempi e scadenze

Lo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune ha 30 giorni di tempo dalla data di presentazione per effettuare i dovuti controlli sulla documentazione fornita e sulle dichiarazioni rese dal titolare e dai tecnici incaricati.

Costi

Diritti di segreteria:
  • Euro 150,00 per pratiche SCIA non onerose
  • Euro 250,00 per pratiche SCIA onerose, cioè per le quali è dovuto il contributo di costruzione.
I diritti di segreteria saranno da versare tramite autogenerazione dell'Avviso di Pagamento PagoPA dal portale dell'Ente.

Accedi al servizio

Sportello Unico Edilizia Digitale - SUEDI

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 10/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Documenti funzionamento interno

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 10:03:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet