A chi è rivolto

A tutti i cittadini che devono effettuare opere strutturali sui propri immobili e ai tecnici strutturisti.

Descrizione

Gli interventi sulle strutture degli immobili sono da realizzarsi previa presentazione della denuncia sismica collegata alla pratica edilizia. La documentazione della denuncia viene presentata allo Sportello Unico Edilizia del Comune che la inoltra all'Ufficio Zone Sismiche della Provincia della Spezia e rilascia Attestato di Deposito (obbligatorio per l'inizio dei lavori).

Come fare

La documentazione per la Denuncia Sismica, a pena di inammissibilità, deve essere presentata allo Sportello Unico per l’Edilizia secondo le modalità e la modulistica unificata regionale approvata.
Lo Sportello Unico Edilizia procede alla verifica di completezza e regolarità della documentazione presentata, e, ad esito positivo, rilascia all'interessato l'attestazione dell'avvenuto deposito e la trasmette all’Ente delegato per gli adempimenti di competenza. Come indicato nella nota della Provincia di La Spezia, la documentazione deve essere firmata in digitale (formato del file ".pdf.p7m") da tutti i soggetti coinvolti, come specificato nell'elenco riportato alla sezione "Cosa serve" .

Cosa serve

Per gli interventi di “minore rilevanza”, il contenuto minimo del progetto da presentare si compone della seguente documentazione:
  1. modulo di denuncia integrata (MOD.SISM.01) firmato in modalità digitale dal Progettista Strutturale, Direttore dei lavori strutturale (se diverso dal progettista), dal Costruttore e in modalità analogica dal Committente;
  2. dichiarazioni asseverate dei progettisti (MOD.SISM.02) firmate in modalità digitale dal Progettista Strutturale e dal Progettista Architettonico;
  3. dichiarazione relativa alle spese di istruttoria (MOD.SISM.03) firmata in modalità digitale dal Progettista Strutturale;
  4. elaborati per il calcolo delle spese di istruttoria;
  5. ricevuta di avvenuto pagamento delle spese di istruttoria;
  6. relazione tecnica illustrativa del progetto firmata in modalità digitale dal Progettista Strutturale e vistata in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali e dovranno risultare le caratteristiche, le qualità e le dosature dei materiali che verranno impiegati nella costruzione;
  7. relazione di calcolo firmata in modalità digitale dal Progettista Strutturale e vistata in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali;
  8. relazione sui materiali firmata in modalità digitale dal Progettista Strutturale e vistata in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali;
  9. elaborati grafici architettonici firmati in modalità digitale dal Progettista Architettonico e vistati in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali;
  10. elaborati grafici strutturali firmati in modalità digitale dal Progettista Strutturale e vistati in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali;
  11. piano di manutenzione firmato in modalità digitale dal Progettista Strutturale e vistato in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali;
  12. relazione sulle fondazioni firmata in modalità digitale dal Progettista Strutturale e vistata in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali;
  13. relazione geologica firmata in modalità digitale dal Geologo e vistata in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali;
  14. relazione geotecnica firmata in modalità digitale dal Progettista Strutturale e vistata in modalità digitale dal Direttore dei lavori strutturali.
Per gli interventi “privi di rilevanza” nei confronti della pubblica incolumità, deve essere presentato il modulo preavviso-denuncia semplificata (MOD.SISM.04) firmato in modalità digitale dal Progettista, Direttore dei lavori (quando previsto), dal Costruttore e in firma olografa dal Committente;

Cosa si ottiene

Attestato di deposito

Tempi e scadenze

Tempistiche previste per la pratica edilizia collegata alla Denuncia Sismica

Costi

  • Euro 50,00 di diritti di segreteria da versare al Comune mediante generazione dell'Avviso di Pagamento PagoPA
  • Per i diritti di istruttoria, le imposte di bollo e le modalità di pagamento si rimanda alla pagina web dell'Ufficio Zone Sismiche della Provincia della Spezia oppure al tariffario riportato nella sezione "Modulistica" a fondo pagina.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica - Sportello Unico Attività Edilizia

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 09/01/2025 - 10/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Documenti funzionamento interno

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/02/2025 12:16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet