A chi è rivolto

Proprietari e conduttori

Descrizione

ACCORDO TERRITORIALE SULLE LOCAZIONI ABITATIVE AGEVOLATE PER IL COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA relativo alle locazioni a canone agevolato, ai sensi dell'art. 2, comma 3, della L. n. 431/98 nonché ai contratti di locazione transitori e per studenti universitari ai sensi dell'art. 5, commi 1,2, e 3 della medesima legge ed in attuazione del D.M. 16 gennaio 2017 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.

Come fare

Per avere accesso alla riduzione del 25% dell'Imu prevista per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 431/1998 è necessaria l'attestazione di conformità dell'associazione di categoria. Sono queste le indicazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nella risposta del 6 febbraio 2018, a un'associazione di proprietari immobiliari.

Cosa serve

Occorre presentare apposita istanza di richiesta di agevolazione per affitti a canone concordato con allegata l'attestazione di conformità dell'associazione di categoria.
In particolare relativamente all'attestazione, l'articolo 1, comma 8 del decreto prevede che le parti contrattuali possono essere assistite a loro richiesta dalle rispettive organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori. Se le parti decidono di non farsi assistere è prevista comunque un'attestazione della rispondenza del contenuto del contratto, sia sotto il profilo economico che normativo, all'accordo territoriale, «anche con riguardo alle agevolazioni fiscali». Questa attestazione deve essere fornita da parte di «almeno una organizzazione firmataria dell'accordo».
Il ministero chiarisce, nella risposta del 6 febbraio 2018, che l'organizzazione sindacale che effettua l'attestazione può essere indifferentemente sia un associazione di proprietari che una degli inquilini, purché firmatarie dell'accordo locale.
Si precisa, poi, che l'obbligatorietà dell'attestazione fonda i suoi presupposti sulla necessità di documentare all'Agenzia delle entrate e ai Comuni la sussistenza di tutti gli elementi utili ad accertare sia i contenuti dell'accordo locale sia i presupposti per accedere alle agevolazioni fiscali, statali o comunali.

Cosa si ottiene

Per avere l'agevolazione IMU per locazioni con contratto a canone concordato

Tempi e scadenze

Occorre presentare l'istanza di richiesta di agevolazione IMU entro il 16 dicembre dell'anno in cui ha inizio la locazione a canone concordato, indicando la decorrenza e la durata. La validità della richiesta è per l'intera durata indicata nella richiesta. Il soggetto IMU richiedente l'agevolazione IMU per canone concordato deve comunicare eventuali cessazioni anticipate del contratto di cui ha precedentemente presentata istanza di agevolazione IMU o nel caso di rinnovo dello stesso.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 15/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/01/2025 15:02:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet