A chi è rivolto

Il Servizio Comunale di Consultazione Dati Storici Elezioni è rivolto a cittadini, ricercatori, giornalisti, studenti e a chiunque sia interessato ad analizzare i risultati elettorali delle consultazioni passate a livello comunale.

Descrizione

Questo servizio permette di accedere ai dati storici delle elezioni comunali, regionali, nazionali ed europee, offrendo informazioni dettagliate su affluenza, risultati per lista e candidato, distribuzione dei voti e confronto tra diverse tornate elettorali. I dati sono organizzati in modo da facilitare la ricerca e l’analisi delle tendenze elettorali nel tempo.

Come fare

È possibile consultare i dati storici delle elezioni:

  • Accedendo al portale online del Comune, nella sezione dedicata alle elezioni: Consulta i dati elettorali comunali
  • Visitando il sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, che fornisce dati elettorali a livello nazionale: Consulta i dati elettorali nazionali
  • Recandosi presso l’Ufficio Elettorale Comunale per richiedere assistenza e documentazione cartacea o digitale.
  • Utilizzando eventuali strumenti di ricerca e visualizzazione messi a disposizione dal servizio.

Cosa serve

Per accedere al servizio potrebbe essere necessario:

Disporre di una connessione Internet per la consultazione online.
Avere un’identità digitale (SPID, CIE) se richiesto per l’accesso a dati specifici.
Presentare una richiesta formale nel caso di dati non disponibili online.

Cosa si ottiene

Gli utenti possono ottenere:

Report dettagliati sui risultati elettorali di specifiche elezioni.
Statistiche e grafici per l’analisi dell’andamento del voto.
Accesso ai dati in formati consultabili e scaricabili per ricerche e studi approfonditi.

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi o scadenze per la consultazione dei dati storici elettorali. Il servizio è disponibile in qualsiasi momento, salvo eventuali manutenzioni del sistema o aggiornamenti dell'archivio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale,

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 29/01/2025]

Contatti

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale,

Via Canale 189 - Castelnuovo Magra

Per richieste e appuntamenti telefonare in orario di ufficio ai seguenti numeri: 0187 - 693812/813/843

servizidemografici@comune.castelnuovomagra.sp.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 11:00:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet