Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Giustizia

Servizi

Iscrizione Albo Giudici Popolari

Il servizio consente ai cittadini di presentare domanda per l'iscrizione agli Albi dei Giudici Popolari, elenchi aggiornati ogni due anni che raccolgono i nomin

Iscrizione albo presidenti di seggio

L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale

Eventi

Dominante nella parte superiore, c'è il ritratto in bianco e nero di un uomo anziano sorridente, è Giorgio la Pira, che indossa occhiali e una giacca. Sta salutando con la mano destra alzata. Sembra una foto d'epoca, in linea con il tema storico dell'evento.
o	Titolo: "Quanta strada nei suoi sandali" (in grande, giallo).
o	Sottotitolo: "STORIA DI GIORGIO LA PIRA"
o	Autore/Regia: "di Roberto Lamma"
Informazioni sull'Evento
•	Organizzazione: Associazione Teatro e Musica 2024/ Patrocinio: Stemma del Comune di Castelnuovo Magra in alto a destra.
•	Cast/Partecipanti:
o	Narratore: Roberto Lamma
o	Video, Foto, Interviste: Andrea Grando, Simone Grando
o	Commento Musicale: Emma Cortis (Voce)/ Glauco Bionducci (Tastiera)/Silvio Rossi (Voce e Chitarra)/Andrea Imparato (Sax e Flauto)
o	Partecipazione Speciale: Daniele Ceccarini
•	Quando: venerdì 24 ottobre - ore 21 (in giallo).
•	Dove: SALA CONVEGNI "VANDA BIANCHI" CENTRO SOCIALE CASTELNUOVO MAGRA
•	Informazioni: Biglietto: EURO 13 - Prenotazioni: al 328.8480095 (anche whatsapp)
24 ottobre
Spettacolo teatrale
24 ottobre 2025

"Quanta strada nei suoi sandali" - Storia di Giorgio La Pira: Venerdì 24 ottobre alle ore 21


Appuntamento importante venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 nella Sala conferenze "Vanda Bianchi " del centro sociale di Castelnuovo Magra: ...

Leggi tutto
L’immagine mostra la Torre del Castello dei Vescovi di Castelnuovo Magra, fotografata al crepuscolo. Le luci calde illuminano le mura di pietra del castello, creando un’atmosfera accogliente e suggestiva. In alto a destra, si vedono numerosi teli rossi e bianchi mossi dal vento, che si collegano simbolicamente al titolo dell’evento. In alto a sinistra compare il logo di Kairós, caratterizzato da un cerchio arancione con linee dinamiche e il nome scritto in minuscolo. Al centro, nella parte inferiore della locandina, si trova il testo informativo principale: "Siete tutti invitati a creare dei teli rossi e bianchi di 20x50 cm per l’Opera Condivisa Vento di Pace che inaugurerà Il 18 ottobre 2025 a Castelnuovo Magra nella Torre del Castello dei Vescovi".
La frase “Vento di Pace” è evidenziata in rosso vivo e grassetto, diventando il fulcro visivo del messaggio.
Nella parte inferiore sono presenti i loghi degli enti promotori:
•	A sinistra: Rete Spezzina Pace e Disarmo, con un simbolo multicolore a forma di colomba stilizzata.
•	A destra: Comune di Castelnuovo Magra, con lo stemma comunale.
18 ottobre
Manifestazione
18 ottobre 2025

“Vento di Pace”: creazione dell’Opera Condivisa sabato 18 ottobre ore 16 Castello dei Vescovi di Luni (centro storico)

Evento passato

Siete tutti invitati a partecipare alla creazione dell’Opera Condivisa “Vento di Pace”, un...

Leggi tutto
L’immagine è una locandina che promuove la mostra intitolata “HeART of Gaza – L’arte delle bambine e dei bambini di Gaza” dal 16 – 19 ottobre 2025 nella Sala Convegni “Vanda Bianchi” – Centro Sociale Castelnuovo Magra.
Nella parte superiore compaiono i loghi degli enti promotori: Comune di Castelnuovo Magra/A.N.P.I. Castelnuovo Magra/Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani/Rete Spezzina Pace e Disarmo. Al centro è presente un disegno che raffigura un volto con occhi azzurri, parzialmente coperto da un velo o da una forma rossa che occupa gran parte dell’immagine. Il testo principale recita:
HeART of Gaza – L’arte delle bambine e dei bambini di Gaza Seguono le informazioni sull’evento:
•Inaugurazione: Giovedì 16 ore 18.00 A seguire flash mob con reading di Jonathan Lazzini/Attività laboratoriali per bimbe e bimbi (4–7 anni e 8–12 anni) Giovedì e venerdì – su prenotazione 329.0099418 Orari di apertura: Giovedì e venerdì 10.00–12.00 e 16.00–18.00 Sabato 10.00–12.00 Domenica 16.00–18.00
Lo stile grafico è pulito e centrato, con i testi in nero e rosso su sfondo bianco; l’immagine del volto dà un forte impatto emotivo e simbolico al tema della mostra.
dal 16 al 19 ottobre
Manifestazione
dal 16 ottobre al 19 ottobre 2025

HeART of Gaza – L’arte delle bambine e dei bambini di Gaza 16 – 19 ottobre 2025

Evento passato

Il Comune di Castelnuovo Magra, in collaborazione con ANPI Castelnuovo Magra, gli Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani e la Rete...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri